Spesso in barca rinunciamo a preparare qualche manicaretto per colazione o merenda perche’ non abbiamo a bordo una bilancia, specie se la barca e’ stata noleggiata.
La pasticceria richiede precisione e non tollera errori, ma non non abbiamo pretese da chef, ci vogliamo solo rilassare ed allietare umore e palato. Ci sono tante preparazioni dolci che non richiedono doti da alchimista e concedono qualche approssimazione, come torte per la colazione, torta al cioccolato, crostate con marmellata o nutella.
Come pesiamo la farina o misuriamo il latte senza bilancia o misurino?
Il sistema alternativo alla bilancia, in barca, sara’ per noi il bicchiere di plastica.
Su internet si trovano tabelle di ogni genere che vi invito a visionare, qui ci siamo concentrati sulle unita’ di misure basiche: 200 ml di liquido- un bicchiere colmo; 100 g di farina- quasi un bicchiere; 100 g di zucchero – poco piu’ di meta’ bicchiere; 100 ml di acqua, olio, latte o altro liquido – meta’ bicchiere. (vedi foto )
